COOKIE POLICY
Informativa sull’uso dei Cookie
La presente informativa, parte integrante dell’Informativa privacy del sito web, è elaborata ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (in breve, “GDPR”) per descrivere agi utenti del sito web le modalità ed i motivi per cui vengono raccolti e trattati i loro dati personali durante la navigazione attraverso l’utilizzo dei cookie.
Definizione generale di cookie
I cookie (detti anche cookie HTTP, web cookie o browser cookie) sono file di piccole dimensioni costituiti da stringhe di testo (lettere e/o numeri) che si prestano all’assolvimento di diverse funzioni e che vengono archiviati dal browser impiegato per la navigazione in Rete sul terminale dell’utente al momento dell’accesso ad un determinato sito. Grazie ai cookie un sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torna a visitare il sito o navighi da una pagina all’altra di esso. I cookie sono, quindi, usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività dell’utente durante la navigazione e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Tra le diverse finalità che si ricollegano all’utilizzo di tali marcatori alcune sono indispensabili per una corretta e fluida navigazione (c.d. cookie tecnici), altre, invece, sono funzionali al monitoraggio e alla profilazione dei navigatori per rendere più efficaci le strategie di promozione pubblicitaria on line (c.d. cookie di profilazione).
Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie si possono individuare diverse categorie di marcatori:
- da un punto di vista oggettivo si distingue tra cookie tecnici (tra i quali rientrano i cookie analitics che permettono di misurare il flusso di utenza nel sito, e i cookie di funzionalità che permettono di memorizzare alcune scelte dai navigatori come user name, lingua e regione di appartenenza) e cookie di profilazione (ovvero cookie utilizzati per tracciare gli utenti al fine di proporre agli stessi messaggi pubblicitari mirati ai gusti e alle preferenze manifestate dallo stesso durante la navigazione nel Web);
- da un punto di vista soggettivo si distingue tra cookie di prima parte (inviati al browser dell’utente direttamente dal sito visitato) e cookie di terza parte (inviati al browser dell’utente da siti diversi da quello esplorato dal navigatore);
- in base al tempo di memorizzazione si distingue tra cookie di sessione (si cancellano automaticamente al termine della sessione di navigazione chiudendo il browser) e cookie permanenti (permangono sul terminale dell’utente fino alla data di scadenza prevista per gli stessi o finché non specificatamente rimossi).
I cookie installati dal Sito
Il sito www.cmistudiolegale.it (di seguito il “Sito”), utilizza solo cookie di sessione e cookie di performance (Google Analytics 4); per l’utilizzo di tali tipologie di cookie il Codice Privacy (art. 122, D.Lgs. 196/2003) e il Provvedimento del Garante Privacy dell’8 maggio 2014 “individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” non richiedono il consenso preventivo dell’utente (necessario, invece, per l’utilizzo dei c.d. cookie di profilazione non installati da questo sito).
I cookie tecnici e di sessione sono essenziali per il corretto funzionamento del Sito, affinché l’utente possa visualizzarlo correttamente e fruire delle relative funzionalità e caratteristiche (ad esempio consentono la memorizzazione di azioni precedenti o permettono di salvare la sessione di navigazione e/o di svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento del Sito). Tali cookie vengono automaticamente cancellati alla chiusura del browser e non contengono dati personali. Per questo motivo, ai fini del loro utilizzo, non è richiesto il preventivo consenso dell’utente.
In particolare vengono utilizzati:
- cookie di sessione che identificano l’utente durante la sua sessione nel sito Web e permettono la sua interazione con lo stesso;
- cookie facenti parte del servizio di analisi e monitoraggio Google Analytics 4, secondo la durata di conservazione prevista da tale servizio (minimo 2 mesi, massimo 14 mesi).
Dal momento che la politica di utilizzo dei cookie potrebbe essere modificata nel tempo, è opportuno che gli utenti consultino periodicamente questa pagina al fine di conoscere eventuali aggiornamenti e rettifiche.
Cookie di Google Analytics
Come appena precisato, questo sito utilizza i cookie di performance di terze parti per l’analisi del traffico Web, usufruendo dai servizi forniti da Google Analytics. Tali cookie vengono utilizzati per memorizzare informazioni che non consentono l’identificazione personale degli utenti garantendo, dunque, l’anonimato.
Questi cookie sono inviati da domini di terze parti, in ragione della presenza sul Sito di plug-in che consentono agli utenti di interagire con i social network (LinkedIn, Facebook, Instagram) e con software che offrono servizi aggiuntivi come, ad esempio, le mappe geografiche (Google Map), cioè cookie di siti o di web server diversi dai propri, utilizzati per finalità proprie di dette parti terze. Si precisa che tali soggetti terzi, di seguito elencati con i relativi collegamenti alle politiche sulla privacy e sull’utilizzo dei cookie, sono tipicamente autonomi titolari del trattamento dei dati raccolti attraverso i cookie di cui si servono; pertanto l’utente deve fare riferimento alle loro politiche di trattamento di dati personali, informative e moduli di consenso (selezione e de-selezione dei rispettivi cookie), di seguito indicate:
Come abilitare, disabilitare ed eliminare i cookie
Le scelte operate in riferimento ai cookie del Sito saranno a loro volta registrate in un apposito cookie. Tale cookie potrebbe, tuttavia, in alcune circostanze non funzionare correttamente: in tali casi, consigliamo all’utente di cancellare i cookie non graditi e di inibirne l’utilizzo anche attraverso le funzionalità dei propri browser.
Le preferenze dell’utente in riferimento ai cookie andranno reimpostate nel caso in cui il medesimo utente utilizzi diversi dispositivi o browser per accedere al Sito.
E’ possibile autorizzare, bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie attraverso le specifiche funzioni del browser. Tuttavia, la mancata autorizzazione ai cookie tecnici potrebbe comportare l’impossibilità di utilizzare il Sito, visionarne i contenuti ed usufruire dei relativi servizi. Inibire i cookie di funzionalità potrebbe comportare che alcuni servizi o determinate funzioni del Sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e l’utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il Sito. Per avere maggiori informazioni e/o istruzioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie, è possibile consultare la guida del proprio browser o visitare uno dei seguenti link:

BOLOGNA
Galleria GUGLIELMO Marconi n. 2 - 40122 Bologna
Tel. +39 051 273745
amministrazione@cmistudiolegale.it
dalle 09:00 alle 13:00 e
dalle 15:00 alle 19:00
C.F. e P.IVA 01962671200