da Teresa | Lug 18, 2023 | Avv. Carlo Milicia
Locazione commerciale: l’indennità di avviamento ex art. 34 L 392/1978, aspetti sostanziali e processuali di rilievo di Avv. Carlo Mìlicia L’art. 34 della L. 27 luglio 1978, n. 392 prevede che nelle locazioni di immobili urbani ad uso diverso da quello...
da Teresa | Giu 20, 2023 | Avv. Monica Totti
La clausola di esclusione della applicabilità dell’art. 1957 c.c. nelle fideiussioni dopo la sentenza delle S. U. n. 41994/2021 di Avv. Monica Totti La sorte della clausola di esclusione della applicabilità dell’art. 1957 c.c. nei contratti di fideiussione a seguito...
da Teresa | Giu 6, 2023 | Avv. Gian Patrizio Cremonini
Pubbliche Amministrazioni e transazione di Avv. Gian Patrizio Cremonini La decisione della Pubblica Amministrazione di stipulare un accordo transattivo – vale a dire un accordo teso a comporre o prevenire una vertenza mediante reciproche concessioni tra le parti...
da Teresa | Mag 16, 2023 | Avv. Pasqualina Ianni
Grave inadempimento addebitabile alla sola mandataria: illegittima l’annotazione nel Casellario ANAC a carico della mandante di Avv. Pasqualina Ianni Illegittima l’annotazione nel Casellario ANAC dell’intervenuta risoluzione contrattuale a carico di tutte le imprese...
da Teresa | Mag 9, 2023 | Avv. Carlo Milicia
Lo scioglimento della comunione ereditaria sugli immobili di Avv. Carlo Mìlicia Sull’immobile caduto in successione vi è una “comunione ereditaria”, per cui ogni coerede è proprietario di una “quota ideale” sull’immobile. Lo scioglimento della comunione ereditaria può...